Loading color scheme

Fortitudo Futsal Pomezia Vs Cioli Ariccia

by Lorenzo Savi

Dopo un filotto di 4 vittorie consecutive la Fortitudo viene fermata dal muro chiamato Diego Piatti che in più di un'occasione tiene la Cioli Ariccia in partita dandole poi la possibilità di colpire all'improvviso i primi della classe.

 
Primo tempo- Presentarsi ad uno scontro diretto sapendo di essere al momento i più forti del girone può essere un'arma a doppio taglio, e va gestita bene.
Gestione che riesce alla perfezione ai padroni di casa, che impongono il ritmo della gara e gestiscono benissimo le ripartenze fulminee della Cioli, fino a quando da palla inattiva Cleverson calcia forte sul secondo palo dove Fred deve solo farsi sbattere il pallone addosso e firmare il gol del vantaggio. (1-0)
La Cioli non subisce troppo il colpo e reagisce subito con Victor, che prima impegna Favale sul suo palo e poi raccoglie una respinta del palo, prende la mira e batte il numero 1 dei padroni di casa facendo cambiare il parziale che ora dice 1-1.
Nonostante l'espulsione di Pagnussat, per doppio giallo, il Pomezia si difende bene e appena ha la possibilità di reintegrare il quintetto torna all'attacco ma la Cioli rimane sul pezzo e blinda il pari che, vista la posta in palio e il valore delle due squadre in campo, al riposo, è il risultato più giusto.
 
secondo tempo- Nella seconda frazione c'è bisogno di cambiare passo, da entrambe le parti, se si vuole dare una scossa alla gara e al campionato e ancora una volta la Fortitudo trova il gol, sempre da palla inattiva.
Cambia la modalità, i ruoli si invertono , ma l'esito è sempre lo stesso: Fred mette palla dentro dove sul primo palo taglia con i tempi giusti Cleverson che col tacco deposita il pallone in fondo al sacco, e fa 2-1.
Da qui comincia il monologo della compagine pontina che azione dopo azione flirta con il gol del +2 ma non ha fatto i conti con l'estremo difensore della Cioli, Diego Piatti, che si traveste da muro e para l'impossibile.
L'assedio del Pomezia costa anche l'uomo in meno agli ospiti: Andrea Cioli atterra Fred , si prende il secondo giallo e fa terminare la sua avventura sul parquet del Palalavinium prima dello scadere dei 20'.
Uomo in meno, difesa a 3, sofferenza.
Due minuti lunghissimi per la Cioli che però tra i pali ha sempre il gioiello classe '99 che ha idee ben diverse da quelle del Pomezia e nel giro di 40 secondi compie tre veri miracoli tenendo a galla i suoi.
Col passare dei minuti cambia il vento della partita che ora comincia a sapere di beffa per i rossi che infatti vengono colpiti all'improvviso dall'inserimento di Victor che è più lesto dell'ultimo difensore e da due passi batte Favale e fa 2-2.
Quando nessuno se l'aspettava, comincia una nuova partita e stavolta , gli dei del calcio a 5 premiano gli ospiti e in particolar modo il numero 10 Peroni, che, allontanato dal parquet per una botta, torna in campo e intercetta un pallone sanguinoso giocato da Cleverson, ed imbuca alle spalle di Favale il gol del sorpasso e del primo vantaggio di giornata , 2-3 Cioli.
Colpo duro per la Fortitudo che prova a tornare subito nella gara mettendo il portiere di movimento, ma la superiorità numerica, mista alla fretta di trovare il pari, porta inevitabilmente al gol del 2-4, messo a segno da Lucas, che raccoglie il pallone ed a porta vuota mette la sua firma sul match, firma bissata poche azioni dopo che chiude definitivamente la gara e porta il risultato sul 2-5.
a 3 secondi dal suono della sirena dei 20' c'è gloria anche per Papu che trasforma il rigore del 3-5, ma ormai è troppo tardi e il gol è buono solo per le statistiche.
 
 
Fortitudo che nonostante la sconfitta rimane prima della classe grazie ai risultati degli altri campi, cadono Eur Massimo e Sporting Hornets, ma United Pomezia e Cioli Ariccia, forti delle vittorie esterne, si rimettono a contatto con la vetta, che purtroppo può ospitarne una sola, e il campionato è ora più che mai alla portata di quel gruppetto in alto, 5 squadre nel giro di 4 punti.