Fortitudo Futsal Pomezia Vs United Pomezia
- by Lorenzo Savi
Nella dodicesima giornata va in scena il derby a Pomezia, una partita dove non esistono favoriti.
Obiettivi diversi ma stimoli uguali, per chi sta cominciando a pensare alla vetta e chi invece vuole un posto nei playoff.
PRIMO TEMPO- La prima frazione si gioca a ritmi altissimi, e la Fortitudo sembra essere intenzionata a non lasciare per strada punti e rimpianti.
Alla prima occasione mette la testa avanti, con Della Valle che ha il merito di trovarsi al posto giusto e mettere alle spalle di Mugnaini. (1-0)
La Fortitudo continua a premere ma deve fare i conti con un pometino doc come De Simoni che sull’imbucata di Konov toglie il tempo a Pacioni e trova il pari. (1-1)
Il gol però non spaventa e non scompone la Fortitudo che con un’azione da manuale si riporta in vantaggio, sempre con Della Valle a rifinire. (2-1)
Il terzo gol è un connubio tra astuzia (di Pacioni nel rinviare subito), precisione, estro e talento di Papù che stoppa con il petto e in rovesciata batte Mugnaini. Terza rete e tutti in piedi al Palalavinium. (3-1)
L’unica sbavatura nel primo tempo della Fortitudo si consuma a 7 secondi dalla sirena della pausa quando Konov slalomeggia tra due e poi la mette all’incrocio. Gol che rimette a contatto lo United e che manda al riposo il derby sul 3-2.
SECONDO TEMPO-
Il copione tattico della ripresa è pressoché identico a quello del primo tempo, e infatti la Fortitudo flirta col quarto gol, con Dalla Valle che trova Mugnaini tra sé e la tripletta.
Poco più tardi il l’errore di De Simoni costa carissimo agli ospiti: Zullo gli porta via il pallone e calcia ad incrociare col destro, battuto il portierone col 36 e Fortitudo di nuovo sul più due.
Pacioni attento sul destro di Paolini e Zullo cinico col mancino sulla ripartenza, tradotto, 5-2 Fortitudo.
Mr.Caporaletti si affida al portiere di movimento ma non ottiene quanto desiderato, anzi, rimedia 3 reti che mandano la partita agli archivi.
Pacioni prima dalla porta, Papù da metà campo e Djelveh dalla distanza sigillano il successo.
A segno De Simoni poi, più per aggiornare le statistiche personali che per cambiare le sorti della gara.
8-3 finale, derby e sorrisi per la Fortitudo.