Loading color scheme

π˜Όπ™‡π™€π™Žπ™Žπ˜Όπ™‰π˜Ώπ™π™Š π™‰π™π˜Ύπ˜Ύπ™Šπ™π™„π™‰π™„ 𝙀’ 𝙄𝙇 π™‰π™π™Šπ™‘π™Š π˜Όπ™‡π™‡π™€π™‰π˜Όπ™π™Šπ™π™€ π˜Ώπ™€π™‡π™‡π˜Ό π™π™Šπ™π™π™„π™π™π˜Ώπ™Š π™‹π™Šπ™ˆπ™€π™•π™„π˜Ό.

by Lorenzo Savi
Cambia la guida a Pomezia, in arrivo Alessandro Nuccorini.
Non ci sarΓ  l'esonero per Stefano Esposito che rimarrΓ  a far parte dello staff della prima squadra.
La Fortitudo Pomezia comunica che, a partire dalla data odierna, Alessandro Nuccorini Γ¨ il nuovo allenatore della Prima Squadra.
Ex Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Campione D’Europa ha raggiunto Pomezia nella giornata di oggi, e giΓ  domani dirigerΓ  il primo allenamento in vista del suo debutto ufficiale sulla panchina rossoblu di sabato prossimo nella delicata trasferta a Sala Consilina.

Il Presidente Alessio Bizzaglia ha portato a Pomezia uno degli allenatori piΓΉ vincenti nella storia del futsal nostrano e non solo.
Le prime esperienze di Nuccorini come tecnico risalgono infatti alla fine degli anni ottanta quando allena la formazione Juniores del Villa Aurelia con cui vince un titolo nazionale e due coppe di categoria, per poi passare, dopo una parentesi annuale alla Roma Barilla (1989-90), alla formazione del Torrino, con la quale vincerΓ  due scudetti e cinque coppe nazionali fino alla stagione 1995-96.
Nuccorini, tra le altre, ha rivestito il ruolo di tecnico della Nazionale italiana di calcio a 5 per 151 volte, ottenendo 107 vittorie, 21 pareggi e 23 sconfitte. Esordisce a Prato il 25 ottobre 1997 in Italia-Ungheria 6-2. La nazionale guidata dal tecnico romano ha ottenuto prestigiosi risultati sia a livello continentale che a livello mondiale:

2003: l'Italia si laurea campione d'Europa nel corso della IV edizione della UEFA Futsal Championship battendo in finale l'Ucraina per 1-0 a Caserta.
2004: l'Italia giunge alla finale del Campionato del Mondo FIFA cedendo ai campioni in carica della Spagna per 2-1.
2007: in Repubblica Ceca, l'Italia giunge terza nella V edizione della UEFA Futsal Championship battendo in finale per il 3ΒΊ-4ΒΊ posto l'Ucraina per 3-1.
2008: in Brasile, ai campionati del mondo, la nazionale si piazza al terzo posto ai danni della Russia per 2-1.
Negli anni 2003 e 2004 viene candidato ai Futsal Awards come miglior allenatore, giungendo in entrambe le edizioni secondo alle spalle dello spagnolo Javier Lozano.
Nel 2004 ricopre il ruolo di docente durante il 1ΒΊ corso master di calcio a 5, a Coverciano, conseguendo contestualmente l'abilitazione ad allenatore di calcio a 5 di primo livello. Tale corso ha utilizzato per molti anni, in qualitΓ  di testo unico inerente a tutti gli aspetti tecnico-tattici, una pubblicazione redatta proprio da Alessandro Nuccorini: β€œCalcio a 5 - principi e sviluppi”.
Il 10 febbraio 2009 si dimette da commissario tecnico della Nazionale per approdare al Mantova Calcio. Nel calcio poi inizierΓ  il secondo tempo della sua carriera professionale.
Tra le ultimissime esperienze nel futsal, quella di due anni fa in Serie A alla Sandro Abate.
Una figura che quindi manca da un po' in questo settore, che sicuramente conosce, e non poco.
Le ambizioni di societΓ  e tifosi sono alte, ma c'Γ¨ anche tanta fiducia da parte di chi ha deciso di portarlo qui.

Β