Fortitudo Pomezia 1957 VS SS Lazio C5
- by Lorenzo Savi
Primo appuntamento con la nuova stagione e con la nuova categoria per i ragazzi di Mister Esposito che dopo un inizio shock hanno la forza e il merito di ribaltare la partita e portare a casa i primi 3 punti stagionali.
Primo tempo- Ansia del debutto e paura di sbagliare. Il collante che lega questi due fattori nei primi 20 minuti della gara al Palalavinium si chiama SS Lazio che parte decisamente meglio e sblocca il risultato dopo un dai e vai inizio e concluso da Nikao che chiudendo l’azione sul secondo palo batte Cerulli. (0-1)
La Fortitudo subisce il colpo e anche le reti dello 0-2 , con un pallone mal gestito in uscita da Follador raccolto prontamente da Biscossi e spedito alle spalle del portiere, e quella dello 0-3 con una conclusione potente di Lupi da fuori area.
La Lazio continua a giocare la sua esemplare partita e va a centimetri dal gol del poker con Pezzin , episodio sliding doors della gara perché da li in poi la Fortitudo, avendo avvertito il rischio, cambia passo e inizia a bussare dalle parti di Tarenzi che è impeccabile e decisivo in molte occasioni.
Serviva un lampo ed eccolo che arriva, ad un secondo dal suono della sirena Papu deposita in rete con un tap in la palla che porta al riposo il risultato sull’1-3.
Secondo tempo- Inevitabilmente cambia il copione della gara e nella ripresa la Fortitudo fa sul serio.
Pressing alto e costante ricerca del 9, Jader Fornari, il nuovo pivot di casa si prende in mano la squadra ed è decisivo nelle due reti che riportano il risultato in parità.
Nella prima occasione controlla di petto un rinvio di Cerulli e consegna a Thiago Lemos un pallone comodo comodo che il brasiliano manda alle spalle di Tarenzi, e nella seconda serve con il tacco Zullo che viene atterrato, e dal susseguente rigore trova la prima gioia personale con la nuova maglia. (3-3)
Il monologo della Fortitudo prosegue e se prima rimontare questa gara sembrava impossibile, adesso con un gol metterebbe la testa avanti e quest’ultimo non tarda ad arrivare.
Pallone mal gestito dalla retroguardia biancoceleste in uscita dal basso e Zanella con prontezza e precisione controlla il pallone, se lo accomoda sul suo piede preferito e incrociando batte Tarenzi permettendo ai padroni di casa di mettere la freccia. (4-3)
Sono molteplici le occasioni di mettere a segno la quinta rete ma tra l’opposizione di Tarenzi e dei legni ciò non avviene.
Termina 4-3 una gara splendida che vede uscire vincitori i ragazzi di mister Esposito in grado di rimontare dallo 0-3 e portare a casa i primi tre punti della stagione.